Autenthic Sicily

I vini

Lavorare la terra con passione, cercando di racchiuderla nel vino.

Catarratto

Il Catarratto è il nostro Padre, è il Principe, è l’ambasciatore indiscusso della nostra Terra.
Nella storia di Alcamo e della Sicilia occidentale è lui che racconta la vita contadina e l’economia di intere generazioni.
Per noi è il riscatto di tanti vignaioli,  il vitigno che più amiamo.
Il vitigno che per primo la nostra famiglia impiantò.
Le sue molteplici espressioni di longevità, freschezza, aromaticità ci danno sempre nuovi spunti per la sperimentazione  nella  vinificazione e nello scegliere micro-porzioni di vigneto che ne esaltino la qualità.

Bahira

Bunifat

Cinque Inverni

Grillo

Il Grillo è una varietà vigorosa, resistente al caldo e alla siccità e per questo, nonostante il nostro vigneto di Grillo non sia irrigato resiste benissimo alle estati torride di Salaparuta.
Recenti studi hanno dimostrato che questa varietà è frutto dell’incrocio fra il Catarratto e lo Zibibbo.

Grillo

Acini di Grillo

Zibibbo

Coltivato in Sicilia presumibilmente dai tempi dei fenici, questo vitigno veniva utilizzato soprattutto come uva da mensa fresca o appassita, da qui il nome di derivazione araba “Zibibbo”, usato in Sicilia per indicare le uve da conservare appassite.
Noi lo amiamo SECCO, con la sua aromaticità avvolgente e la freschezza che Ricorda il Mare di Sicilia.

Nero D'Avola

Il vitigno nero d’avola ha un grappolo piuttosto grande, con acino medio dal colore blu molto scuro, con una buccia abbastanza sottile e pruinosa.
Per la sua sensibilità alle muffe, predilige le esposizioni asciutte e ben ventilate. Esprime al meglio le sue qualità su suoli poveri e ricchi di calcare, che limitano naturalmente la produzione delle piante e donano vini con buona concentrazione di aromi e maggior finezza ed eleganza.

Syrah

Il Syrah, o Shiraz, è un vitigno a bacca nera diffuso in tutto il mondo, sebbene sia più storicamente legato all’area europea-mediterranea e del vicino oriente.
Le sue origini sono controverse, sebbene siano tutti abbastanza concordi che arrivi dalle zone dell’antica Persia, presso la città di Shiraz. Una leggenda narra che derivi invece da Siracusa (Sicilia).
Noi vi confermiamo che a Salaparuta si è adattato benissimo!

Nero d'Avola

Rahal

Acini di Nero

Zohra